Azienda
Sempre all’avanguardia. Da 90 anni.
Già nel 1933, il nome Zorzi divenne un sinonimo di frigotecnica moderna ed efficiente. Da allora, la nostra azienda ha sempre fornito ai propri clienti le tecnologie di refrigerazione e climatizzazione più moderne, e il successo che l’ha accompagnata per più di 80 anni dimostra che ha saputo farlo bene. Oggi, la Zorzi è uno dei leader del mercato in Trentino-Alto Adige, ed è gestita con energia ed entusiasmo dalla terza generazione di titolari.
Nella nostra sede di Merano, in Alto Adige, elaboriamo delle soluzioni globali o specifiche non solo per la frigotecnica e il condizionamento dell’aria in supermercati, alberghi e ristoranti, ma anche per il raffrescamento e raffreddamento dei processi produttivi nell’artigianato e nell’industria. A completare le nostre proposte professionali si aggiungono i sistemi di arredamento e allestimento per negozi, grazie ai quali siamo sempre più apprezzati come fornitori chiavi in mano per punti vendita e ristoranti.
La nostra équipe interna di tecnici, progettisti, esperti di raffreddamento e montatori, è in grado di realizzare ogni progetto su misura e in linea con le normative in vigore, garantendo ai nostri clienti di realizzare i loro obiettivi in modo più rapido, semplice e conveniente.
La nostra filosofia
Il nostro obiettivo è sempre di escogitare le soluzioni più efficaci per i nostri clienti. È una sfida tutt’altro che facile, ma la nostra cultura imprenditoriale è chiara, e si esprime in tre semplici righe: Garantire qualità incondizionata nella consulenza, nei prodotti e nel servizio, creando un valore aggiunto per noi e i nostri clienti, e mettendoli nelle migliori condizioni per realizzare i loro obiettivi economici.
Siamo convinti che non ci possa essere qualità senza un miglioramento continuo, sicché ci adoperiamo continuamente per ottimizzare i nostri servizi, ampliare la gamma dei prodotti, personalizzare le proposte e individuare le soluzioni migliori per l’ambiente e il risparmio energetico.
Il risultato è un rapporto ininterrotto instaurato col cliente, che sa di poter contare in qualsiasi momento sulla nostra consulenza e su una gamma vastissima di servizi.
Efficienza energetica
Nella tecnologia di refrigerazione, l’efficienza energetica è un contributo importante alla salvaguardia ambientale, basti pensare che in un paese industrializzato il 14% del consumo d’energia è assorbito da impianti di refrigerazione e condizionamento.
La Zorzi conosce tutti i parametri energetici più rilevanti e si adopera per progettare soluzioni sostenibili e a basso impatto sulle risorse, per esempio utilizzando apparecchiature a basso consumo e sostanze refrigeranti naturali. I nostri sistemi refrigeranti sono in linea con i requisiti tecnologici più all’avanguardia.
Vi aiutiamo a ottimizzare l’efficienza energetica dei vostri impianti di refrigerazione e condizionamento, facendovi risparmiare fino al 20% dei consumi di corrente elettrica per queste utenze. Una volta l’anno, fate eseguire una verifica dei vostri impianti avvalendovi di un tecnico di refrigerazione esterno. Siamo a vostra disposizione.
Sostanze refrigeranti sostenibili
Chiunque utilizzi un impianto di refrigerazione - che si tratti di un supermercato, un albergo, un’impresa industriale o un privato - prima o poi deve fare un esame di coscienza e chiedersi come utilizzare delle sostanze refrigeranti ecologicamente sostenibili, se non altro perché le normative in materia stanno diventando sempre più restrittive.
A tale proposito, la Zorzi può proporvi delle soluzioni alternative altrettanto efficaci di quelle inquinanti, ma alimentate con sostanze refrigeranti prive d’impatto climatico, come l’anidride carbonica (CO2), l’ammoniaca o il propano, tre sostanze che fanno parte della miscela naturale dell’atmosfera terrestre. Dotandovi di questi impianti, avete la certezza di non contribuire alla rarefazione dell’ozono e all’effetto serra, come invece accade utilizzando come sostanze refrigeranti i clorofluorocarburi (CFC).
Informatevi su come riconvertire l’alimentazione del vostro impianto: lo renderete meno inquinante, e al tempo stesso ridurrete la frequenza di manutenzione e quindi i costi di gestione.